top of page
Significato

La valutazione è un giudizio che presuppone un oggetto identificabile, dei criteri o aspetti sui quali condurre la valutazione, dei riferimenti in base ai quali giudicare (obiettivi). 

Significa confrontare una situazione osservata con una situazione attesa e attribuire una valore agli esiti del confronto in base ad un sistema di riferimento

 

Perché valutare?

Iniziamo con una riflessione sul perché si valuta.

Ci viene in aiuto un testo di M. Tiriticco: "si valuta per conoscere che cosa si è fatto e/o cosa si sta facendo al fine di migliorare risultati e azioni, compararli con risultati e azioni precedenti o con attività omogenee condotte da altri soggetti."

 

In The News

A scuola: si valuta il processo di insegnamento/ apprendimento per verificare se lo studente può agire in autonomia mobilitando le conoscenze e le abilità allo scopo di risolvere problemi.

 

Della scuola: si (auto)valuta la qualità dell’offerta formativa, con particolare attenzione agli esiti educativi e formativi degli studenti.

La qualità della valutazione dipende da un mix di fattori:
- lo scopo per cui si valuta
- che cosa si vuole valutare
- chi valuta
- quando si valuta
- strumenti con cui si valuta

Cosa si valuta
Chi valuta
Per una valutazione di qualità

Il valutatore interno, ovvero colui/colei che ha prodotto l'oggetto (insegnante)

 

Il valutatore esterno, ovvero soggetto esterno che ha il compito di evitare che la valutazione risulti viziata da atteggiamenti pregressi (SNV)

© 2023 by HEAD OF THE CLASS. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

PR / T 123.456.7890 / F 123.456.7899 / info@mysite.com

bottom of page