Cosa e come si valuta
Possiede un patrimonio organico di conoscenze e abilità
E' capace di ricercare nuove informazioni per applicarle in contesti nuovi
Sa organizzare il proprio apprendimento in modo autonomo
Verifica il proprio metodo di studio ed ha consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza
Possiede conoscenze approfondite e personalizzate che utilizza con consapevolezza e senso critico
Mostra padronanza degli strumenti e sa utilizzare le nuove conoscenze organizzando in modo organico il proprio sapere
Sa organizzare il proprio apprendimento in modo autonomo e strutturato
Organizza e verifica il proprio apprendimento in modo efficace, con un’adeguata gestione del tempo,
Possiede ampie conoscenze che utilizza con consapevolezza
Sa utilizzare le conoscenze organizzando in modo organico il proprio sapere
Sa organizzare il proprio apprendimento in modo soddisfacente e in autonomia
Organizza e verifica il proprio apprendimento , utilizzando un metodo di studio efficace
Possiede conoscenze essenziali frutto di applicazione discontinua
Rivela incertezze nell'organizzare il proprio apprendimento; con qualche difficoltà riesce ad utilizzare le nuove conoscenze
Riesce ad organizzare il lavoro con qualche aiuto e necessita sempre di conferme
Organizza il proprio apprendimento solo per gli aspetti più rilevanti utilizzando un metodo di studio essenziale
Possiede conoscenze frammentarie che utilizza solo se guidato
Rivela notevoli incertezze nell'organizzare il proprio apprendimento; non sempre riesce ad utilizzare le nuove conoscenze
Necessita spesso di supporto per organizzare il lavoro
Organizza solo parzialmente il proprio apprendimento con un metodo di studio incerto